Celebrazione e sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne – 25 novembre 2025

Il giorno 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.
Questa data non è solo un momento di commemorazione, ma soprattutto un'occasione cruciale per riflettere, sensibilizzare e promuovere azioni concrete volte a prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione di genere. La scuola, come agenzia educativa fondamentale, ha il dovere di farsi promotrice di una cultura del rispetto, dell'uguaglianza e della non-violenza.
Si invita tutto il Personale Docente a dedicare, nella giornata del 25 novembre o nei giorni immediatamente precedenti o successivi, un momento di approfondimento e riflessione durante le ore curriculari, utilizzando strumenti didattici che stimolino il dibattito sui temi dell'identità, della parità di genere, del linguaggio inclusivo e del contrasto agli stereotipi e sull'importanza di costruire relazioni basate sul mutuo rispetto e sul consenso.
In linea con le indicazioni ministeriali e in adesione all'iniziativa nazionale di cui si allega nota, le Istituzioni Scolastiche sono invitate a considerare l'iniziativa "Posto Occupato" come gesto simbolico di contrasto alla violenza di genere.
L'iniziativa consiste nel posizionare, in un'area comune della scuola (es. atrio, aula magna, classe), una sedia vuota. Questa sedia vuota, accompagnata da un cartello con la scritta "Posto Occupato", rappresenta simbolicamente il posto che una donna vittima di violenza non può più occupare nella vita di tutti i giorni.
 Questo gesto intende intensificare gli sforzi volti a promuovere una cultura della non violenza, affinché fin dalle prime classi si apprendano attitudini e comportamenti di rispetto per tutti e per ciascuno. 

Si esorta la collaborazione delle Famiglie, affinché il messaggio educativo veicolato dalla scuola trovi continuità nell'ambiente domestico, rafforzando il valore della differenza come risorsa e condannando qualsiasi manifestazione di abuso o prevaricazione.
L'eliminazione della violenza di genere è una responsabilità collettiva che richiede l'impegno costante di ogni individuo. 

Allegati

_Locandina_PO_ConsiglioRegionaleSardegna_DEF_1.pdf

File PDF
Contatore click: 3