"La Caletta News" prima uscita

Ecco il primo numero di "La Caletta News" Il giornalino scolastico degli studenti della Scuola secondaria di primo grado di La Caletta. L’attività del giornalino scolastico arricchisce le opportunità di orientamento formativo degli alunni e si integra pienamente nella programmazione di Educazione Civica. Il progetto mira a migliorare le dinamiche relazionali, promuovere una cooperazione efficace, sensibilizzare a un uso consapevole della rete e sviluppare una comunicazione educata e corretta.
La realizzazione del giornalino rappresenta uno strumento didattico di grande valore, poiché offre agli studenti l’opportunità di esplorare il territorio, comprendere la realtà contemporanea, esprimersi in modi innovativi, comunicare con diversi interlocutori e approfondire la conoscenza del contesto scolastico. Questa attività si configura come un’esperienza ricca di potenzialità formative, poiché consente di potenziare le competenze comunicative e di rafforzare lo spirito di collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni.
Scrivere per un pubblico diversificato, adottando differenti tipologie testuali, motiva gli alunni a esprimersi in modo più articolato e a sperimentare forme di scrittura meno abituali. Le attività proposte spaziano dalla produzione di descrizioni, riflessioni e relazioni a resoconti di esperienze scolastiche, indagini, narrazioni creative e invenzione di storie. Gli articoli sono destinati non solo ai coetanei, ma anche agli adulti, alle famiglie e al personale scolastico, arricchendo così il panorama formativo degli studenti.
Inoltre, il progetto consente di sviluppare competenze digitali: l’utilizzo di software di
videoscrittura e grafica, come Word, LibreOffice Writer o Scribus, è fondamentale per la revisione dei testi e l’impaginazione del giornale. L’intero processo richiede una chiara organizzazione e una precisa suddivisione dei ruoli: ogni partecipante, con compiti ben definiti, contribuisce al successo del progetto.
Gli studenti, sotto la supervisione dei docenti e coordinati dal referente del progetto, si occupano della stesura degli articoli, della revisione e dell’impaginazione. I ruoli di redazione, definiti in collaborazione con il docente referente, coinvolgono tutti gli alunni della classe, favorendo il senso di appartenenza e l’unità del gruppo. Questa esperienza diventa quindi un importante momento di crescita personale e collettiva.

In allegato è possibile consultare il primo numero di "La Caletta News"

Allegati

La Caletta News N°1.pdf